
Contatti
Presso
- Department of Earth Sciences
- Dipartimento di Scienze della Terra
- Corsi di Studi in Scienze Geologiche (L-34 e LM-74)
- Corso di Laurea in Scienze e tecnologie agrarie
- Scuola di specializzazione in Beni archeologici
Giorgio Gullini
Curriculum vitae

Corsi di insegnamento
- LABORATORIO DI GEOMATICA (-)
Scuola di specializzazione in Beni archeologici
Giorgio Gullini - LABORATORIO DI GEOMATICA E GIS (STE0005)
Corsi di Studi in Scienze Geologiche (L-34 e LM-74) - Rilievo e rappresentazione del paesaggio (AGR0130)
Corso di Laurea in Scienze e tecnologie agrarie
Temi di ricerca
Geomatica e Geomorfologia : rappresentazione delle forme del rilievo attraverso metodologie innovative
Telerilevamento Ambientale
Sistemi Informativi Territoriali
Stdio apparati glaciali attraverso tecniche innovative
Laser Scanner
Sistemi di Posizionamento Satellitare
Gruppi di ricerca
- Geodiversity and geosystem services mapping in the Alpine region
- Piemonte region ornamental rocks and their use in the field of Cultural Heritage
- Sustainable georesources management: from mining and quarrying planning to waste recycling (from waste flow and extractive waste facilities)
- Cartografia della geodiversità e dei servizi geosistemi nella Regione alpina
- Rocce ornamentali piemontesi e loro impiego nel campo dei Beni Culturali
- Gestione sostenibile delle georisorse: dalla progettazione di attività estrattive al recupero di rifiuti fluenti e discariche storiche
Progetti di ricerca
- SMART data collection and inteGRation platform to wnhance avalaibility and accessibility of data and information in the EU territory on secoNDary Raw Materials
- Valutazione delle variazioni climatiche pluriseculari attraverso un approccio multidisciplinare geomorfologico/magnetico
- Valutazione del cambiamento climatico ed effetti della degradazione del permafrost sulle Alpi Occidentali
- Réseau des Universités Saheliennes pour la Sécurité Alimentaire et la Durabilité Environnementale (R.U.S.S.A.D.E.)
- GeoMedia-web: multimedialità e reti per la diffusione della conoscenza sul patrimonio geologico e sui rischi naturali (ACPR12_00248)
- Magnetismo degli speleotemi e fenomeni morfoclimatici. Studio di un record ad alta risoluzione delle variazioni climatiche negli ultimi 10000 anni (la grotta Rio Martino) e confronto con i dati sull'instabilità geomorfologica post-glaciale delle Alpi Occidentali
- PROGEO - Piemonte (ORTO11Y7RH)
Attività in agenda
Organi
Ricevimento studenti
Si riceve tramite appuntamento telefonico o via e-mail