Prof.ssa Elena Devecchi
Professore/Professoressa associato/a
- Dipartimento di Studi Storici
- SSD: L-OR/01 - storia del vicino oriente antico
- ORCID: orcid.org/0000-0002-3860-4163

Contatti
Presso
- Dipartimento di Studi Storici
- Corso di laurea in Beni Culturali
- Corso di laurea magistrale in
Archeologia e Storia antica - Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia - sede di Torino
- Scuola di specializzazione in Beni archeologici
Giorgio Gullini - Dottorato in Scienze Archeologiche,
Storiche e Storico Artistiche - Dottorato in Studi Storici
PhD of Historical Studies
Curriculum vitae

Pubblicazioni
Tutti i miei prodotti della ricercaCorsi di insegnamento
- PUBLIC HISTORY DEL MEDITERRANEO ANTICO (STS0345)
Scuola di specializzazione in Beni archeologici
Giorgio Gullini - Storia del Vicino Oriente antico (K0365)
Corso di laurea in Beni Culturali - Storia ed epigrafia della Mesopotamia (12 cfu) (STS0199)
Corso di laurea magistrale in
Archeologia e Storia antica
Temi di ricerca
Prosopografia della Babilonia cassita
Il progetto ha previsto una borsa di ricerca per la realizzazione di un database prosopografico, cofinanziata da fondi del progetto PRIN 2017 "Writing Uses: Transmission of Knowledge, Administrative Practices and Political Control in Anatolian and Syro-Anatolian Polities in the 2nd and 1st Millennium BCE" e RILO 2019 della docente.
ArCOA "Archivi e Collezioni dell'Oriente Antico"
Partecipazione al progetto ArCOA "Archivi e Collezioni dell'Oriente Antico" (https://orienteantico.unimi.i
L'attività di ricerca si concentra sulla collezione mesopotamica conservata presso i Musei Reali di Torino.
Gruppi di ricerca
Progetti di ricerca
Organi
Ricevimento studenti
Il ricevimento può essere fissato scrivendo a elena.devecchi@unito.it.Se possibile, si svolge in presenza nello studio 4.113 a Palazzo Nuovo, Via Sant'Ottavio 20.
A causa delle restrizioni dovute all'emergenza sanitaria, potrebbe svolgersi online su piattaforma Webex.
Please write to elena.devecchi@unito.it in order to make an appointment.
It possible, meetings are hold in room 4.113, Palazzo Nuovo (4th floor), Via Sant'Ottavio 20.
Due to the current emergency situation, it is possible that meeting will take place online (Webex).