- Oggetto:
- Oggetto:
LABORATORIO ANALIZZARE IL MEDIOEVO: ATTIVITA' PRATICA
- Oggetto:
LABORATORY: ANALYZING THE MIDDLE AGES. PRACTICAL ACTIVITY
- Oggetto:
Anno accademico 2022/2023
- Codice attività didattica
- -
- Docenti
- Chiara Maria Lebole (Titolare del corso)
- Corso di studio
- Scuola di specializzazione in Beni archeologici
Giorgio Gullini - Anno
- 1° anno, 2° anno
- Periodo
- Da definire
- Tipologia
- Altre attività
- Crediti/Valenza
- 2
- SSD attività didattica
- L-ANT/08 - archeologia cristiana e medievale
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia esame
- Prova pratica
- Tipologia unità didattica
- modulo
- Insegnamento integrato
- ATTIVITÀ INTEGRATIVE (TIROCINI, LABORATORI, SCAVI) – I ANNO (STS0400)
ATTIVITÀ INTEGRATIVE (TIROCINI, LABORATORI, SCAVI) – II ANNO (STS0401) - Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
L'obiettivo è quello di fornire gli strumenti per poter riconoscere, analizzare ed interpretare i manufatti di età medievale condizione indispensabile per poter gestire l'organizzazione dei materiali sia durante l'attività di scavo, sia nei magazzini e nello studio degli stessi.
The goal is to provide the tools to be able to recognize,
analyze and interpret medieval artifacts, an indispensable condition
for managing the organization of materials both during the excavation activity,
both in the warehouses and in the study of the same.- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
La conoscenza e la gestione di alcuni reperti di età medievale.
The knowledge and management of some medieval finds.
- Oggetto:
Programma
Sono previsti degli incontri durante i quali si analizzano i manufatti ceramici, le tecniche produttive, le caratteristiche dell'argilla. Infine, si discuterà del significato storico e delle informazioni che reperti ceramici possono fornire sulle fornaci, sul commerci e sugli scambi culturali a medio e lungo raggio.
There will meetings during which ceramic artefacts,
production techniques and the characteristics of the clay are analyzed.
Finally, we will discuss the historical significance and information that ceramic finds can provide on kilns, trade and cultural exchanges in the medium and long range.- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Attività pratica e di ricerca bibliografia sui materiali
Practical activity and bibliography research on materials
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Discussioni in itinere e parte scritta su un argomento specifico
Discussions in progress and written part on a specific subject
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
I testi verranno consigliati in base alle singole esigenze.
The texts will be recommended according to individual needs.
- Oggetto:
Note
II LABORATORIO INIZIERÀ MARTEDì 14 MARZO 2023
Orari:
MARTEDI' E GIOVEDì DALLE 14.00 ALLE 18.00 presso il laboratorio di Archeologia
- Registrazione
- Chiusa
- Apertura registrazione
- 14/02/2023 alle ore 00:00
- Chiusura registrazione
- 21/03/2023 alle ore 00:00
- N° massimo di studenti
- 15 (Raggiunto questo numero di studenti registrati non sarà più possibile registrarsi a questo insegnamento!)
- Oggetto: